È con profonda tristezza che il Comitato Regionale Ligure della Federazione Motociclistica Italiana annuncia la scomparsa di Renzo Delfino, figura storica e pilastro del motociclismo ligure, venuto a mancare all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità motociclistica.
Renzo è stato un vero pioniere: nel lontano 1968, fu tra i Soci fondatori del Moto Club Don Bosco Arenzano, un sodalizio che ancora oggi porta avanti la passione per le due ruote. Già in quegli anni, la sua dedizione era evidente nell’organizzazione di Gimkane e Motoraduni, eventi che hanno contribuito a forgiare lo spirito di aggregazione e sportività nel territorio.
La sua passione e il suo impegno non si sono fermati. Nel 1977, insieme a Giuseppe Caviglia e al compianto Riccardo Ferrari, Renzo è entrato a far parte del Gruppo Commissari di Gara, dove ha ricoperto con competenza e professionalità il ruolo di valido Commissario Turistico, contribuendo alla regolarità e alla sicurezza delle manifestazioni.
Il suo spirito di servizio lo ha portato a ricoprire anche ruoli dirigenziali all’interno della Federazione: nel 1992, Renzo Delfino venne eletto Vicepresidente del Co.Re. Liguria per un mandato, e in seguito divenne un membro attivo e stimato della Commissione Turistica Regionale, portando la sua esperienza e visione.
Parallelamente alla sua attività nel mondo motociclistico, Renzo ha svolto una significativa carriera professionale come Geometra ai Lavori Pubblici del Comune di Genova, e in seguito come funzionario della Società Aster – Manutenzione Strade di Genova, dimostrando la stessa serietà e dedizione in ogni campo della sua vita.
Nel 2014, all’età di 65 anni, ha concluso la sua attività nel Gruppo Commissari, ma il suo legame con il Moto Club Don Bosco Arenzano, da lui stesso contribuito a fondare più di cinquant’anni fa, è rimasto indissolubile, seguendone sempre con affetto le vicende.
Renzo Delfino lascia un vuoto incolmabile, ma anche un’eredità di passione, impegno e dedizione che continuerà a ispirare le future generazioni di motociclisti. Il Comitato Regionale Ligure FMI si stringe attorno alla famiglia in questo momento di dolore.
I funerali si svolgeranno venerdì 22 pv alle ore 11:00 nella Chiesa Parrocchiale dei Santi Nazario e Celso di Arenzano.
Ciao Renzo, la strada ti sia lieve.
Un immagine che ritrae Renzo al Raduno di Rapallo, qui in veste ufficiale, manifestazione alla quale era molto legato.