#racereport 7^ Prova CRLMX Junior – 4^ Prova CRLMX [18.10.2020]: Cassano Spinola (AL)

#racereport #trofeo2regioni

In una tipica giornata autunnale il tracciato sulle rive del fiume scrivia si è presentato a festa, tutto fresato e bagnato (ci ha pensato in settimana giove pluvio a fare acqua in abbondanza) come sempre sotto l’ottima regia del Motoclub Cassanese!

I 92 partenti hanno cosi trovato un tracciato molto “professionale” con canali e terreno soffice, poco scorrevoli e veloci, che sicuramente hanno aiutato a tenere basso il numero degli interventi delle ambulanze: due gli infortunati quello registrato a Salvatore Guastella che dopo poche curve di gara1 colpendo un canale con il piede sinistro ha subito una ricaduta di una frattura precedente; a Salvatore i nostri migliori auguri di pronta e totale guarigione ed una spalla maldandata per Enrico Giambruno.


Per l’occasione l’accordo che vede la nostra regione collaborare con il Piemonte, ha portato alla creazione di un nuovo Trofeo: il Trofeo delle 2 Regioni dove mettere a confronto i concorrenti raggruppati come già nel consueto Trofeo delle Regioni sospeso quest’anno a causa dei ritardi nella stagione dovuti alla pandemia.


Finiti i pre-amboli passiamo alla cronaca di gara!

#65Debuttanti
Esordio vincente per Luca Viora (MC Fast Cross) che con una guida precisa ed accorta si è destreggiato ottimamente fra i canali; duello ad armi pari per i contendenti la corona ligure di categoria Tommaso Piola ed Enea Parodi; i ragazzini terribili del MC Liguria Racing si sono scambiati le posizioni frutto anche di numerose cadute ma non hanno mollato un millimetro sull’impegnativo tracciato.

#65Cadetti
Dominio in questa classe netto per il piemontese Sacha Rostagano (MC Cattai) che ha guidato con maestria tutti i giri delle 2 mamches sempre seguito non troppo distante dal ligure Giacomo Condoro (MC Liguria Racing) aggressivo nei primi giri e con la leadership vicino, mentre sul terzo gradino del podio di installato Edoardo Gentile (MC Liguria Racing) anche egli ligure di residenza e licenza che come un martello non molla un colpo.

#85Junior
Terzetto al comando della numerosa categoria tutto piemontese, con il dominio di Lorenzo Bonino (MC Fossano) autore di una doppietta, sempre seguito da Cesar Paine Diaz (MC Alfieri) che ha corso in rimonta e conquistato 2 volte la 2a posizione, mentre il locale Pietro Landolfi (MC Cassanese) in punta di piedi si è guadagnato un ottimo podio. Appena fuori dal podio il ligure Jacopo Vergassola (MC Sarzana) tesserato in Toscana, in visita agli amici crossisti lui che solitamente si diletta nel miniEnduro, ha preceduto il Ligure Achille Parodi (MC Liguria Racing) che questa volta ha dominato l’avversario per il campionato Edoardo Piola (MC Liguria Racing) ed un ottimo Ludovico Viotti(MC Liguria Racing) che stà crecendo a vista d’occhio; Tommaso Zerbo (MC Don Bosco) ha vissuto una giornata travagliata nei profondi canali, mentre Andrea Orlando (MC Liguria Racing) stà facendo netti passi in avanti; pari e patta fra Luca Torzini (Mc Liguria Racing) e Matteo Guidetti (MC Fuoringiro), mentre Leonardo Campanella (MC Tigullio) si è gettato nella mischia con coraggio.

#85Senior
Nuovo dominio assoluto del ligure Giorgio Orlando (MC Liguria Racing), che cronometrate a parte ha fatto bottino pieno senza errori, tenendo a distanza il piemontese Riccardo Perrone (Mc Lumezzane) all’esordio in HVA, mentre 3^ gradino del podio per il miniEndurista piemontese Alessio Berger (MC Fiamme Oro) davvero velocissimo nei canali; appena giù dal podio Jeremi Scandiani vittima di troppi errori in manche dopo la pole-position che ha preceduto in fratello Gregory Scandiani veloce e concreto, dietro staccato nettamente Diego Muscarà conclude un terzetto di piloti del MC Liguria Racing; meno veloce e a suo agio Diego Anselmo (MC Fuoringiro) ha avuto la meglio sul compagno di squadra Giulio Orena, mentre Tommaso Perrone (MC Liguria Racing) ha ben corso nei canali.

#125Junior
Presenti numerosi ospiti tra i quali il velocissimo pilota di casa Andrea Viano (MC Cassanese) che ha fatto piatto pieno con best-lap e doppietta mettendo pepe sul parafango posteriori anche dei 250/450 accorpati nella stessa manche. Alle sue spalle un altro piemontese Nicolò Turaglio (MC Fossano) velocissimo al via e mai domo, 3^ gradino del podio per il ligure Matteo De Sanctis (MC Cassanese) meno rapido fuori dal cancello che ha corso in rimonta; prestazione ottima per il rookie Samuele Guidetti (MC Liguria Racing) che ha sorpreso fin dalle crono cosi come il giovanissimo Matteo Borghi (MC Liguria Racing) che ha tenuto un ottima condotta di gara, mentre Federico Bona (MC Alassio) ci stà prendendo gusto e si vede, cosi come la nostra Lady Marta De Giovanni (MC Riviera) che in mezzo ai maschiacci e con una pista impegnativa non ha mollato un millimetro; discorso a parte per Federico Pelacchi poco a suo agio nei tempi e costretto al ritiro in gara1, mentre veloce e concreto in gara2.

#FastMx2
L’ospite Pietro Trinchieri (MC Italo Palli) ha fatto man bassa dando spettacolo e staccando i nostri Alex Serventi e Enrico Giambruno gemelli del MC Calvari; Alex ha corso 2 manche saggie mentre Enrico è stato vittima di una caduta in gara1 che lo ha messo KO

#ExpMx2
Continuato anche a Cassano il dominio di Samuele Masio (MC La Guardia) che ha staccato il piemontese Gabriele Magliano (MC Fossano) e Lorenzo Compalati (MC Valli del Sol) sempre impegnato nel duello in famiglia con il fratello Zeno.

#ExpMx1
Pari e patta nell’assoluta di giornata fra Mattia Garrè (MC La Guardia) e Zeno Compalati (MC Gardone) che smessi i panni di sidecarcrossista da il gas su due ruote; staccati Simone Scaramal (MC Cassanese) che ha preceduto Nicola Timossi e Simone Caltabiano entrambi (MC Liguria Racing).

#FastMx1
Rientro vincente di Luca Poggi (MC Cassanese) che dimostra una volta di più il talento immenso mai sfruttato a pieno dominando e precedendo un veloce Damiano Criscione (MC Val di Vara) davvero in forma sul difficile tracciato, non lo stesso si può dire di Manuel Serventi (MC Ligurbike) che con questa gara perde la leadership di campionato; ottima prova di Manuel Rossi (MC Val di Vara) che raccoglie meno di quanto poteva, chiudono la classe Simone “Hurricane” Roasio (MC Fossano) che non molla e tiene dietro Samuel Scardigno (MC Sassello) attento e sicuro questa volta.

#ChaMx1
Continua il dominio incontrastato di Luca Cavo (MC La Guardia) al comando in solitario in campionato, mentre Alessio Gazzolo (MC Liguria Racing) regola sul podio uno smagliante Stefano Cimiotti (MC Sassello), dietro Alessio Rovello (MC Segno) mette a segno una gara guardinga ma tiene la tabella #rossa, e si vede al rientro Alessandro Mirabelli (MC La Guardia).

#ChaMx2
Un rullo compressore Lorenzo Valentich (MC La Guardia) non guarda in faccia nessuno e con altri 500 punti ha la tabella rossa a punteggio pieno; sul podio Alberto Gilardo (MC Segno) che termina a pari punteggio con Nico Amodei (MC Tigullio); appena fuori dal podio Luca Calcagno (MC Sassello)

#RidMx2
Prestazione degna di nota per Pietro Lanza (MC Fuoringiro) che ha unito vittoria di classe ad assoluta del suo gruppo, staccato sul podio uno stilossimo Dennis Siri (Mc Sassello) che ha preceduto Gabriele Tairo (Mc Liguria Racing) e Francesco Delree (MC La Guardia)

#VetMX1
Domina e combatte per l’assoluta Stefano Rebora (MC Don Bosco).

#SVetMx1
Giornata di grazia per Sacha Smeraldo (MC La Guardia) che regola tutti nell’assoluta e dimostra le sue qualità di guida, dietro Roberto Chiesa (MC Tigullio) tiene lontano Luca Tesconi (MC Liguria Racing) entrambi guardinghi nei profondi canali.

#MasMx1
Niente sembra fermare la cavalcata di Luigi Meirana (MC Don Bosco) sicuro e veloce a Cassano, che cosi spegne le furie di Paolo Giacomini (MC Tigullio) che aspetta Trofarello per la rivincita, buona prestazione per Francesco Damonte (MC Don Bosco) ed appena fuori dal podio Stefano Rossi (MC Val di Vara).

#VetMx2
Sempre velocissimo Diego Oddone (MC Sassello) ha tenuto alto l’orgoglio ligure tenendo dietro i piemontesi del MC Fossano Filippo Marchese e Pietro Pollara

#SVetMx2
Grande battaglia fra il leader di campionato Claudio Bazurro (MC Alta Val Trebbia) e Sandro Filippi (Mc Riviera) rinato dopo essere salito sull’Honda, 3^ gradino per Alberto Bruzzone (MC Tigullio).

#MasMx2
Tris d’assi nella categoria dei veterani con Francesco Berardi (MC Alassio) sempre titubante fuori pista ma pronto e veloce in pista, seguito dal rivale di sempre Antonio Bruzzo (MC Calvari) al rientro dopo una pausa e dal sempre verde Giovanni Viviano (MC Liguria Racing) sempre veloce e stiloso.


** Trofeo a Squadre **
Undici le squadre iscritte alla competizione composti da team di 3 piloti appartenenti ad una stessa regione;
vittoria a mani bassi con punteggio perfetto per i piemontesi del Team “Bula” composto dal capitano Pietro Trinchieri (Mx2 Fast) – Andrea Viano (Junior 125) – Sacha Rostagno (Cadetti 65);
2^ gradino del podio per un altro team piemontese “Cinghial’s 2” con prestazione di riguardo per Lorenzo Bonino (Junior 85) – Nicolò Turaglio (Junior 125) – Gabriele Magliano (Exp Mx2)
3^ sul podio il migliore fra i team Liguri “Slay” trascinati dal Pietro Lanza (Rid MX2) – Matteo De Sanctis (Junior 125) – Enea Parodi (Debuttanti 65)


** Trofeo delle 2 Regioni **
La competizione appena ideata ha visto un risultato inatteso: le migliori 3 squadre Liguri e le migliori 3 squadre Piemontesi hanno totalizzato un punteggio identico, 46 punti !!
Per quest’anno non c’è un vincitore sul campo, ma la buona riuscita dell’esperimento sicuramente vedrà nel 2021 una competizione ancora più agguerrita!


Prossimo appuntamento:

Domenica 25 Ottobre a Trofarello (TO): presenti tutte le categorie del CR Ligure Motocross, che gioveranno della moquette che normalmente ricopre il tracciato Sabbioni alla porte di Torino.



Photo Credit @midassinaction (Facebook)